ALKANTARA FEST 2020
Pisano, Zafferana Etnea (Catania)
29 luglio – 2 agosto
Programma generale
merc 29 luglio
h 21.00 – ALKANTARA NIGHT (world)
con Carlo Muratori, Nufolk quartet, Nando Brusco, Maurizio Cuzzocrea, Davide Urso
anfiteatro Falcone Borsellino, Zafferana – ingresso su prenotazione
gio 30 luglio – Opening
h 18.00 – aperitivo musicale con O.R.P.S. (Sicilia) Orchestra Rete Permacultura Sicula
Lotus, ai Pini – ingresso libero
h 21.00 – TRIO ECANES (Italia)
world stage il Pigno – ingresso su prenotazione
h 22.30 – QUARTETTO AREASUD (Sicilia/Calabria)
folk stage ai Pini – ingresso su prenotazione
ven 31 luglio
h 11.00 – Folk jam, Bar Etna, Pisano
h 21.00 – PEDRO MAKAY (Spagna)
h 19.00 – Circo Storto e Ale Damò: spettacolo di circo-teatro per bambini e adulti
world stage il Pigno – ingresso libero
h 22.30 – MARCO CORRAO (Sicilia)
folk stage ai Pini – ingresso su prenotazione
sab 1 agosto
h 10.00 – Yoga loves music, con Sicilyoga e musica dal vivo
h 11.00 – Folk jam, Bar Etna, Pisano
h 18.00 – Workshop: danze folk inglesi con Joanna Clare – ingresso su prenotazione
Lotus, ai Pini – ingresso su prenotazione
h 21.00 – KOLONIEN (Svezia)
world stage il Pigno – ingresso su prenotazione
h 22.30 – ETHNO SICILY mini edition (world)
Lotus, ai Pini – ingresso su prenotazione
dom 2 agosto
h 9.00 – Escursione: Etna, con Anima Munti
h 11.00 – Folk jam, Bar Etna, Pisano
h 21.00 – ALFIO ANTICO (Sicilia)
world stage il Pigno – ingresso su prenotazione
h 22.30 – MAURA GUERRERA (Sicilia)
folk stage ai Pini – ingresso su prenotazione
_
Informativa Covid-19
I siti e le location di svolgimento della manifestazione sono sanificati e garantiti nel pieno rispetto delle modalità previste dalla normativa anti Covid-19 in vigore ed emanata delle autorità preposte, in termini di sicurezza, di distanziamento e di prevenzione. Per l’ingresso a tutte le attività è consigliata la prenotazione e l’uso della mascherina. Posti limitati fino ad esaurimento capacità delle sedi. Biglietti acquistabili preferibilmente online.
Costo:
- doppia serata: intero € 10 / ridotto € 7*
- world stage: intero € 8 / ridotto € 5*
- folk stage: € 5
- laboratorio danza: € 5
- escursione: € 35
- yoga: ingresso libero
- bambini: ingresso libero
SPECIFICHE ETA’
• adulti: 18+
• ridotto: studenti e 65+
• bambini: fino ai 12 anni compiuti (accompagnati da adulti possessori di biglietto)
Informazioni generali: 3495149330
Prenotazioni e biglietti: 3381630555
Organizzazione
Associazione Culturale Darshan
Direttore artistico
Mario Gulisano
Coordinamento e logistica:
Marco Carnemolla
Contributo e patrocinio
Comunità Europea – Creative Europe
Ministero dei Beni e Attività Culturali
Regione Siciliana, Ass.to Turismo Sport e Spettacolo
Comune di Catania, Ass.to alla Cultura
Comune di Zafferana Etnea, Ass.to Turismo
Audio and luci
AMS Service, Zafferana
Vincenzo Rinaldi
Grafica e web
Giuseppe Lombardo
Foto e video
Nadia Arancio
Media
Ambra Scamarda
Alessandra Floridia
Ufficio stampa
Lavinia D’Agostino
Gianni Nicola Caracoglia
Partner
MediaEvent, Hungary
Babel Sound, Hungary
JM International, Belgium
Eureopen Folk Network, Belgium
Italiafestival
Italian World Beat
3CR Community radio, Australia
Azienda agricola Il Pigno
B&B Sotto i Pini
Zona3
Areasud
Il Tamburo di Aci
Gammazita
Vita 21
Anima Munti
Le cose buone
Sicilyoga
Ecco le condizioni di accesso agli spettacoli dell’Alkantara fest che le Linee guida del Ministero della Salute impongono ai concerti all’aperto e che applicheremo a tutela della vostra e nostra salute oltre che per scongiurare eventuali sanzioni:
1] MASCHERINA: va indossata sempre, ma una volta che si è seduti al proprio posto, a inizio spettacolo, può essere tolta per godere in libertà della visione del film.
2] POSTO: gli spettacoli non prevedono posti a sedere, tuttavia eventuali i posti disponibili saranno assegnati al botteghino al momento dell’acquisto del biglietto. I conviventi avranno diritto a ottenere posti contigui. Lo staff del festival non ha l’obbligo di verifica, pertanto ogni dichiarazione avverrà sotto esclusiva responsabilità dello spettatore.
3] BOTTEGHINO: per favorire un afflusso regolare, l’orario di apertura è anticipato alle ore 20 per lo spettacolo delle ore 21 e alle ore 22 per lo spettacolo delle ore 22.30. Per evitare le code, chiediamo la vostra collaborazione: chi è in fila dovrà portare con sé una fotocopia del documento di identità in corso di validità o un foglio riportante generalità e numero del documento. Chi vorrà, potrà fornire un recapito telefonico al quale essere raggiunto in caso di comunicazioni dalle autorità sanitarie. I dati personali verranno inseriti in un registro presenze, custoditi dal nostro personale per 15 giorni e successivamente distrutti.
4] BIGLIETTO: è consigliata la prenotazione e l’acquisto online dei titoli d’ingresso, poiché come risaputo, data la capienza limitata, siamo costretti a non ammettere spettatori oltre il numero consentito. I titolari di biglietto giornaliero o pass dovranno comunque registrarsi al botteghino.
5] DISTANZIAMENTO: come in tutti i luoghi pubblici, vi raccomandiamo di mantenere la distanza di almeno 1 metro in fila al botteghino, al bar e ai servizi.