Rosa, la cantatrice del sud
spettacolo musicale scritto da Laura Giordani
ROSA, LA CANTATRICE DEL SUD
spettacolo musicale scritto da Laura Giordani
con Laura Giordani e Mimmo Aiola
“ Rosa cantava la realtà, tra fame e violenza, la sua e quella di quanti, come lei, vissero drammi, tragici eventi, dolori, tormenti, abusi...
Rosa cantava la sua terra, una Sicilia esterofila, razzista, una "madre" che va contro i suoi stessi figli: " ...Terra ca nun senti, terra ca nun teni cù voli partìri, e nenti cci duni ppi falli turnari..."
Rosa cantava e canta tutt'oggi.
La modernità delle sue parole è spiazzante.
Rosa canta l'amore, la dignità, la volontà, la disperazione, l'abuso, la violenza, l'impotenza ma anche la speranza e la forza.
Memoria. Ecco cosa bisogna preservare, da cosa si deve imparare e da dove si deve ripartire.
Rosa, siciliana per eccellenza.”
Lo spettacolo vuol riportare alla memoria del Popolo Siciliano quelle note, quelle parole, le nenie, le ninnenanne, i canti d'amore, i canti di protesta sociale, la nostra tradizione, i nostri costumi, i proverbi, le manìe, i colori e i sapori e tanto altro di questa nostra terra di Sicilia