SOLE D’INVERNO storie di arance, donne e lotte.
Con Alessio Di Modica
Spettacolo prodotto in collaborazione con l’UDI Catania e grazie al contributo scientifico del CREA di Acireale
Realizzato grazie al contributo di SPI - FLAI - CGIL Siracusa.
Con il patrocinio del Comune di Lentini.In collaborazione con Comitato territoriale Antudo di Lentini e Coordinamento NO Discarica di Armicci
Un debutto per due città: Bagheria e Lentini, le città di Graziella Vistrè sindacalista, anticipatrice delle lotte per i diritti delle donne, una delle fondatrici dell’ U.D.I. in Sicilia, una vera e propria sciamana dell’emancipazione femminile. Tra queste due città si è creato un vero e proprio gemellaggio culturale e politico intorno alla nuova produzione di Area Teatro.
Questa spettacolo è il racconto della vita di Graziella Vistrè, è il Cunto, di un piccolo paese che accoglie l’arancia come frutto e con la fatica dei suoi lavoratori (i raccoglitori) e delle sue lavoratrici (le agrumaie interne) diventa ricco e fiorente. Le lotte per i diritti delle donne sono la polpa di questa storia, una polpa rossa come la qualità di arancia che di fronte al vulcano si produce e anche rosso come il sangue delle lavoratrici, la cui storia viene spesso dimenticata o messa in secondo in piano.
Nel racconto le due città si sovrappongono fino a diventare un’unica terra materna, una “matria” interiore per Graziella, un posto in cui donne e arance vivono un profondo legame di sorellanza.