Palermo ospiterà la tappa finale del progetto “Realizza il monumento” L’Elaborazione Della Memoria, un concorso di idee in cui gli studenti delle scuole superiori ripropongono in veste moderna il messaggio comunicativo delle opere alla Memoria, attraverso l’elaborazione di bozzetti per l’eventuale realizzazione di un monumento dedicato a tutti i “Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”.
Al progetto, promosso dal Comando Militare Esercito Sicilia, hanno partecipato tutte le province siciliane, le idee migliori sono state esposte il 6 e il 7 novembre presso il salone delle Bifore di Palazzo Sclafani, e l’ultimo giorno l’I.I.S. Damiani Almeyda-Crispi è stato premiato con il bozzetto “I Have A Dream” dello studente Daniele Ganci, classe 5F.
L’Assessore Comunale alle Culture Adham Darawsha e la Commissione di Giuria hanno testimoniato l’importanza dei nostri militari nei paesi più disagiati, motivando la scelta del primo premio: “si premia l’elaborato per la sua capacità di esprimere con immediatezza il legame tra la pace e l’impegno delle forze armate, inoltre per la sua capacità di richiamare il valore della memoria come un patrimonio da trasmettere e conservare per le future generazioni, raffigurato dall’essenzialità e dal simbolo dell’infinito”.
Si ringraziano tutti i Dirigenti delle scuole siciliane, il Dirigente Scolastico del Liceo Artistico Damiani Almeyda-Crispi prof. Luigi Cona, il Comando Militare Esercito Sicilia e tutti i militari, il Generale di Divisione Maurizio Angelo Scardino e tutti docenti delle scuole siciliane che hanno promosso e sostenuto la partecipazione a questa iniziativa.
Le opere premiate e realizzate dagli studenti delle nove province saranno esposte presso il Teatro Massimo per contendersi il titolo regionale. Gli studenti coinvolti sono invitati a partecipare ad un Concerto e alla Premiazione Finale.
Obiettivo dell’iniziativa è quello di poter realizzare un giorno, un monumento “Ai Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace” in una o più piazze siciliane, magari proprio a Palermo.