E' ormai un classico dell' estate iblea, un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro e dello spettacolo, e torna puntuale anche per il 2012.
La rassegna teatrale dell’Iper Le Dune di Ragusa, quest’anno sottotitolata non a caso "Il più grande spettacolo prima del week end", promette per il settimo anno consecutivo una serie di imperdibili appuntamenti ogni venerdì a partire dal prossimo 29 giugno.
La manifestazione, ad ingresso gratuito, è organizzata dalla direzione marketing dell’Iper Le Dune guidata da Concetta Lo Magno, e intende abbracciare la città tutta premiando i clienti più affezionati dell’Iper Le Dune. Infatti grazie a numerosi sponsor che si sono avvicinati all’iniziativa, il pubblico ha la possibilità di entrare gratuitamente a ciascuno dei quattro spettacoli in programma, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Un posto di riguardo viene garantito agli affezionati clienti dell’Iper Le Dune che possono ritirare i biglietti al termine della spesa realizzata nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì della settimana in cui andrà in scena lo spettacolo. Esibendo lo scontrino al box informazioni potranno infatti ricevere 2 biglietti per una spesa minima di 30 euro, 4 biglietti per una spesa di 50 euro.
Il primo appuntamento, come detto il 29 giugno, è con Enrico Guarneri, affezionato ospite e protagonista della rassegna, quest'anno con un grande classico del teatro popolare siciliano: "L'eredità dello Zio Canonico".
Il venerdì successivo toccherà a un grande varietà interamente dedicato agli artisti siciliani. Il "Gran Varietà Ibleo" vedrà alternarsi sul palco la musica con Lorenzo Licitra e François e le Coccinelle, la danza classica con il corpo di ballo di Mila Dance, i balli standard e latini eseguiti dai campioni italiani Elide e Mattia Scollo, la comicità del Mago Nelson e del duo comico Giovanna Criscuolo e Loredana Scalia, e la partecipazione straordinaria di Sasà Selvaggio.
Il 13 luglio sarà la volta del duo comico Toti & Totino, che porteranno in scena la commedia "Toti, Totino e la Malafemmina", per concludere, il 20 con un altro gradito ritorno, quello di Gino Astorina e la Compagnia del Gatto Blu in "Puntoeacapo".
L'appuntamento è quindi presso il parcheggio dell'Iper, con inizio spettacoli alle ore 21.30, con quello che è diventato ormai un punto di riferimento degli eventi culturali estivi della nostra provincia.